L’interstitial (chiamato anche shutter) è un messaggio pubblicitario interattivo che appare automaticamente non appena l’utente richiede una determinata pagina ed è programmato per essere visibile a video un numero prestabilito di secondi. A differenza del banner, cliccabile e sempre presente all’interno delle pagine, l’interstitial compare solo per qualche secondo occupando uno spazio maggiore rispetto al banner.
Si tratta della forma pubblicitaria più “televisiva” tra quelle presenti online: rispetto al banner tradizionale, il messaggio ha un carattere decisamente intrusivo, ovvero non è controllabile a priori dall’utente che può comunque chiuderlo con un click.
Tecnicamente, l’interstitial è una forma promozionale di tipo push, mentre originariamente il web è stato concepito come un ambiente prevalentemente di tipo pull; in questo caso il visitatore fruisce di Internet in modo passivo.
L’efficacia di una campagna pubblicitaria basata su interstitial dipende dalla qualità e dalla rapidità del messaggio veicolato che dovrebbe, comunque, essere il meno invasivo possibile per evitare di infastidire l’utente piuttosto che incuriosirlo.
I più letti
1.6 Forme di pubblicità online Vengono ora prese in considerazione le principali forme di pubblicità online, analizzandone le caratteristiche distintive, la storia e l’evoluzione, le best practices e riportando alcuni […]
Capitolo 1: Il Webmarketing Questo capitolo contiene un’analisi delle principali tipologie pubblicitarie disponibili per le campagne di marketing online. Vengono esaminate le caratteristiche strutturali, le best […]
Web marketing turistico per hotel: la guida definitiva Nel settore turistico-alberghiero la promozione sul web è fondamentale per trovare nuovi clienti e fidelizzarli.
L'hotel che non è presente in maniera adeguata su Internet non è destinato […]
Web marketing turistico: come promuovere un hotel online Il 2013 è alle porte e gli addetti al marketing turistico stanno pianificando i budget per il nuovo anno. Dove è necessario assolutamente investire e dove invece è meglio […]
1.6.6 Search Engine Optimization / Search Engine Marketing La Search Engine Optimization (SEO) comprende tutte quelle attività poste in essere allo scopo di migliorare il posizionamento delle pagine di un sito web all’interno dei risultati […]
L’importanza del Content Marketing [INFOGRAFICA] Il content marketing è costituito da tutte le tipologie di marketing che comprendono la creazione e la condivisione di contenuti in modo da attrarre, acquisire e coinvolgere un […]
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. ACCETTOLeggi
Pingback: 1.6 Forme di pubblicità online | Digital Marketing Turistico
Pingback: Indice | Digital Marketing Turistico