Marketing Alberghiero

hotel-marketing

Quali sono gli elementi fondamentali del marketing alberghiero? Come è possibile per un albergatore valutare la redditività degli investimenti fatti nelle strategie di web marketing turistico? Nel mondo altamente specializzato del marketing per hotel, un gestore o proprietario di hotel deve tener conto di alcuni fattori fondamentali.

Marketing alberghiero

La quantità delle ricerche fatte con il nome della struttura ricettiva misura la relativa popolarità. Tale valore essere misurato con strumenti come Google Analytics o con altri strumenti analitici per i siti web. Le ricerche che vengono fatte con il brand dell’hotel sono i segnali più significativi per impostare la relativa strategia sul lungo termine relativa al search marketing. Per aumentare la popolarità del sito web di un hotel è possibile sfruttare svariati canali come i Social Media, la pubblicità sui motori di ricerca e tanto altro ancora. Uno degli strumenti più importanti è il passaparola. Grazie ad una buona reputazione online, gli ospiti pubblicheranno recensioni positive su TripAdvisor, ne parleranno con i loro amici e conoscenti e condivideranno i loro racconti su Facebook e su Twitter.

L’importanza del brand nel web marketing per hotel

Per proteggere il marchio della struttura è importante  scoprire quanti siti stanno facendo pubblicità sfruttando il nome del tuo hotel. Lo scopo è posizionarsi sempre prima dei concorrenti. In questo modo puoi comprendere l’importanza delle prenotazioni dirette rispetto a quelle che transitano attraverso le OTA, dove dovrai riconoscere una commissione. Queste attività devono rientrare in un piano di hotel web marketing organico e basato sul conseguimento di risultati concreti in termini di incremento di numero e valore delle prenotazioni dirette.

Un buon albergatore deve sapere se il suo hotel ha un piano per la tutela del marchio dell’hotel e deve verificarne l’effettivo rispetto di persona. Fra le azioni da contemplare ci sono l’acquisto del pacchetto business su TripAdvisor e su altri siti di confrento delle tariffe.

Il sito web per un hotel

Il sito web dell’hotel dovrà essere realizzato da designer molto competente nell’industria alberghiera. Commissionare la progettazione del proprio sito ad un web agency qualsiasi porta spesso a dare la priorità ad aspetti sbagliati, non in grado di generare prenotazioni ed incrementare sostanzialmente il business della struttura.  Il sito web di un hotel ha fra 3 e 7 secondi di tempo per catturare l’attenzione dell’utente e convincerlo ad approfondire la visita e a prenotare:  è un vero e proprio punto fermo nel marketing per hotel. Sappi che chi visita il sito web della tua struttura visita anche altri 9 altri siti di hotel, quindi il design di un sito è un elemento chiave per trasformarli in clienti.

Il sito internet non è tutto, anche il motore di prenotazione che si sceglie ha un ruolo importante nella conversione da semplici visitatori in clienti. I dati dicono che il viaggiatore che vuole effettuare una prenotazione passa tantissimo tempo sul motore di prenotazione. Quando si sceglie un motore di prenotazione, la decisione non si deve basare solo sul suo costo. Se il motore di prenotazione non mette in risalto la qualità del sito internet e l’immagine dell’hotel, l’hotel perderà clienti a favore di terzi, perché la procedura di prenotazione è estremamente veloce e snella.