E’ stato presentato oggi Hotel Quality Measurement (HQm), il nuovo sistema applicativo studiato per consentire alle aziende alberghiere di tenere costantemente sotto controllo i livell di qualità del servizio erogato (HQm Standard) e di quella percepita dal cliente (HQm Customer).

Entrambi i sistemi seguono un percorso semplice ma approfondito, mediante l’utilizzo di un tablet e con funzionalità avanzate di gestione del database, consentendo agli alberghi di ottimizzare i costi evitando doppie registrazioni e di analizzare, quando lo decidono, dati oggettivi su Qualità Erogata e Qualità Percepita.

“Con HQm abbiamo voluto dare una risposta efficace ed efficiente alla necessità degli alberghi di offrire livelli qualitativi cotanti e pianificati alla propria clientela, per esaltare l’esperienza di ospitalità offerta – ha dichiarato Claudio Cecchini, Amministratore di Hospitality School – La qualià erogata al cliente deve tendere sempre ad allinearsi alla qualità pianificata dall’azienda, mentre conoscere la percezione qualitativa dei propri servizi da parte della clientela, è uno strumento vitale sia per la gestione operativa, che per la reputazione dell’albergo”.

“Il sistema è il frutto di una consulenza biennale sviluppata in un albergo italiano di alto livello qualitativo che doveva tenere sotto controllo in tempo reale questi parametri – come ricorda Riccario Laudadio, il Direttore Operativo – è l’esigenza del cliente che si è trasformata in una soluzione disponibile per tutti”.

Hospitality School è un’azienda di servizi dedicata alle imprese che operano nel settore turistico con una vocazione per il settore dell’ospitalità, grazie alla decennale esperienza maturata dal management in ruoli direttivi presso hotel italiani ed internazionali.